REGOLAMENTO

 

 

REGOLAMENTO

42° TORNEO BEPPE VIOLA

CATEGORIA UNDER 15 

MAGGIO – GIUGNO 2025

REGOLAMENTO 42° TORNEO BEPPE VIOLA

ART. 1 ORGANIZZAZIONE

La ASD POMEZIA CALCIO 1957 in collaborazione con la S.S.D. SPORT IN ORO a. R. L. indice ed organizza un torneo a carattere Regionale, denominato 42° TORNEO BEPPE VIOLA che si disputerà nei giorni che vanno dal 12  maggio al 19 giugno 2025 presso gli impianti sportivi “LUIGI ARIOLA” di Cave, W3 STADIUM di Maccarese, “8 SETTEMBRE” di Frascati, “LE MURACCIOLE” di Aranova,  VIGOR SPORTING CENTER della Vigor Perconti,  campo “SUPERGA” della Pol. Città di Ciampino, “TRASTEVERE STADIUM” del Trastevere, campo “TRE TORRI”i dell’Atletico Torrenova, campo Urbetevere in Via della Pisana, “IVO DI MARCO” di Ottavia e  FRANCESCA GIANNI in Via di San Basilio.

ART. 2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’

Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria UNDER 15 regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria società per la stagione in corso.

Nati dal 1 GENNAIO 2010 al 31 DICEMBRE 2011 ed è possibile utilizzare  5 calciatori nati nel 2012 che abbiano compiuto il 12° anno di età.

ART. 3  È CONSENTITO IL RICORSO A PRESTITI, IN NUMERO MASSIMO DI 3 (TRE) PER SQUADRA NON INTERCAMBIABILI E VALIDI PER L’INTERA DURATA DEL TORNEO, PREVIA PRESENTAZIONE DI REGOLARE NULLA OSTA RILASCIATO DALLA SOCIETÀ DI APPARTENENZA CHE NON PUÒ ESSERE TRA LE PARTECIPANTI AL TORNEO

ART. 4 ELENCHI GIOCATORI

Le società partecipanti dovranno presentare all’ organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di N° 25. Dopo l’ avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi.
Nella distinta da presentare all’ arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 20 GIOCATORI

ART. 5 SOSTITUZIONI
Sono consentite N° 7 SOSTITUZIONI, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara

ART. 6 SOCIETA’ PARTECIPANTI

Al torneo prenderanno parte le sottoindicate Società : (RED TIGERS SQUADRA CHE PRENDERA’ IL POSTO DELLA VINCENTE DEL TITOLO REGIONALE)

URBETEVERE, GRIFONE, TOR DI QUINTO, TIRRENO SANSA, BOREALE, LONGARINA T.S.S., CAMPUS EUR, OTTAVIA, CIVITAVECCHIA, VIGOR PERCONTI, NUOVA TOR TRE TESTE, OSTIAMARE, SPES ARTIGLIO, SAVIO, ROMULEA, LODIGIANI, SPES MONTESACRO, TRASTEVERE, CITTA’ DI CIAMPINO, FONTE MERAVIGLIOSA, ACCADEMIA FROSINONE, ATLETICO TORRENOVA, CERTOSA, ANZIO, POMEZIA, POLISPORTIVA DE ROSSI, ATLETICO MORENA, NUOVA RIETI, CESANO, COR, POLISPORTIVA CARSO, ATLETICO LODIGIANI, SAN PAOLO OSTIENSE, R11 SIMONETTA, DLF CIVITAVECCHIA, VITERBESE, SA.MA.GOR, VILLALBA OCRES MOCA, LUPA FRASCATI, POLISPORTIVA MONTI PRENESTINI, W3 MACCARESE,POLISPORTIVA DE ROSSI, COLLEFERRO, ARANOVA,  SPES MUNDIAL

 

 

 

ART. 7 FORMULA DEL TORNEO

Il torneo si svolgerà con la seguente formula :

FASE 1 con N° 4 GIRONI da 4 SQUADRE che si incontreranno con partita di sola andata. Al termine di tutte le partite in programma, si qualificheranno, per accedere alla FASE 2 le PRIME CLASSIFICATE secondo le modalità indicate nell’ ART. 8.

FASE 2 con 8 GIRONI da N° 4 SQUADRE che si incontreranno con partita di sola andata. Al termine di tutte le partite in programma, si qualificheranno, per accedere alla FASE FINALE le PRIME CLASSIFICATE  secondo le modalità indicate nell’ ART. 8.

Al termine della FASE 2 si svolgerà un SORTEGGIO per regolare il tabellone e gli accoppiamenti della FASE FINALE che  prevede gare di QUARTI, SEMIFINALI e FINALE di sola andata.

 

ART. 8 CLASSIFICHE

Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri :
3 punti per la vittoria
1 punto per il pareggio
0 punti per la sconfitta
In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
1. Esito degli scontri diretti
2. Differenza reti negli scontri diretti fra le squadre a parità di punti
3. Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
4. Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
5. Classifica Disciplina 6. Sorteggio

 

ART. 9 TEMPI DI GARA
Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 35 minuti ciascuno. Le partite si giocano in 11>11 su campi di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di palloni N° 5

 

ART. 10 TIRI DI RIGORE (previsti nella finale, nelle semifinali, nei quarti di finale)  CON LE MODALITA’  STABILITE DALLA REGOLA 10 PUNTO 3 DELLE REGOLE DI GIOCO E DELLE DECISIONI UFFICIALI

In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari si procederà all’ esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali.
Per le gare di semifinale e quarti di finale, qualora al termine dei tempi regolamentari le due squadre si trovassero in parità, si procederà all’ esecuzione dei calci di rigore secondo le norme stabilite dalla F.I.G.C.

 

ART. 11 TEMPI SUPPLEMENTARI

Per la gara di finale, qualora al termine dei tempi regolamentari le due squadre si trovassero in parità, disputeranno due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno.
Persistendo la parità anche dopo i tempi supplementari si procederà all’ esecuzione dei calci di rigore come all’ ART. 10 per determinare la squadra vincente

 

ART. 12 ARBITRI

Le gare saranno dirette da arbitri F.I.G.C./A.I.A.

Terna arbitrale prevista per le gare di Semifinale e Finale

 

ART. 13 DISCIPLINA DEL TORNEO

La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza

 

 

 

 

ART. 14 AUTOMATISMO DELLE SANZIONI

E’ previsto l’ automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità : il giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva salvo maggiori sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo; il giocatore che nel corso del torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per una gara su declaratoria del Giudice Sportivo. Tutte le ammonizioni irrogate al termine della FASE 1 e della FASE 2 A GIRONI verranno azzerate.

 

 

ART. 15 RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara
Accompagnati dalla tassa di euro 50,00 €; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti. LA TASSA DOVRA’ ESSERE VERSATA AL COMITATO O DELEGAZIONE DI COMPETENZA.

 

ART. 16 ASSICURAZIONE

E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’ organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa

ART. 17 NORME GENERALI

Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

Si rammenta che le società dovranno essere dotate e munite di almeno n° 3 palloni da gara/riscaldamento.

 

 

 

Responsabile Organizzatore : Raffaele Minichino
Direttore Generale : Filippo Minichino

Contatti: email- torneobeppeviola@gmail.com

Tel. 065941966